Ente accreditato da

Regione-Lazio_logo
MIM_logo

Scopri i Percorsi di Abilitazione all'Insegnamento

ISCRIZIONI APERTE
Realizza il tuo sogno di diventare docente

I percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU sono la chiave per ampliare le tue opportunità nel mondo della scuola! Se il tuo obiettivo è ottenere l’abilitazione all’insegnamento o estendere la tua qualifica ad altre classi di concorso, questa è l’occasione giusta per te!
immagini per landing

Ente accreditato da

Regione-Lazio_logo
MIM_logo

Scopri i Percorsi di Abilitazione all'Insegnamento

ISCRIZIONI APERTE
Realizza il tuo sogno di diventare docente

I percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU sono la chiave per ampliare le tue opportunità nel mondo della scuola! Se il tuo obiettivo è ottenere l’abilitazione all’insegnamento o estendere la tua qualifica ad altre classi di concorso, questa è l’occasione giusta per te!
immagini per landing
PERCORSI FORMATIVI ABILITANTI (30-36-60 CFU)

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha previsto l’attivazione di percorsi da 60, 30 e 36 CFU che possono essere svolti in modalità telematica sincrona (fino al 50% del totale), eccetto le attività di tirocinio e laboratorio.

I percorsi offrono l’opportunità di ottenere abilitazioni aggiuntive, migliorare la propria posizione nelle graduatorie o richiedere trasferimenti e assegnazioni temporanee in differenti gradi scolastici.

Percorso da 60 CFU

Destinato a laureati magistrali o equivalenti che aspirano all'abilitazione all'insegnamento. Include formazione teorica, laboratori didattici e tirocinio diretto e indiretto.

Percorso da 30 CFU

Rivolto a docenti con almeno tre anni di servizio nelle scuole statali o paritarie, di cui uno specifico nella classe di concorso.

Percorso da 36 CFU

Per coloro che hanno già acquisito 24 CFU entro il 31 ottobre 2022 e hanno vinto un concorso, ma necessitano di completare la formazione per l'abilitazione.

COMPILA IL MODULO PER RICHIEDERE INFORMAZIONI

Inviando il modulo autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).